Jacque Baradelle |
Globe Céleste Dedié et Présenté à Monseigneur Le Dauphin Par Jacque Baradelle , Calculé sur les Mem[oir]es de Mess[ieurs] del'Academ[ie] Royale des Sc[ienc]es Pour l'Année 1750 / Cl[aude] Roy del[ineavit] et Sculp[sit] post Recup. Visum, Parigi 1740-1750
|
Jacque Baradelle
Globe Céleste Dedié et Présenté à Monseigneur Le Dauphin Par Jacque Baradelle , Calculé sur les Mem[oir]es de Mess[ieurs] del'Academ[ie] Royale des Sc[ienc]es Pour l'Année 1750 / Cl[aude] Roy del[ineavit] et Sculp[sit] post Recup. Visum, Parigi 1740-1750
Jacque Baradelle (1701-1770), nominato Ingenieur du Roy pour les instruments de Mathématique, svolse la sua attività di produttore di strumenti di misura geo-astronomici a Parigi nei decenni centrali del secolo XVIII.
Nella pagina seguente,
possono essere esaminati una serie di saggi editi nel 1758 che descrivono diversi suoi strumenti ed il loro uso.
La BnF possiede e descrive due globi celesti di formato diverso ma quasi identici nella cartografia progettati e prodotti dal nostro autore ed incisi da Claude Roy tra il 1740 ed il 1750, probabilmente in coppia con i rispettivi globi terrestri:
https://data.bnf.fr/fr/15281028/jacques_baradelle/
Il primo e più grande ha un diametro di 24 cm, di 36 cm con l’anello dell’orizzonte e raggiunge l’altezza di 49 cm una volta montato sul suo treppiede.
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596.r=ciel%20carte?rk=6716771;2
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596/f3.medres3d.r=ciel%20carte
https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb40610493n
Il secondo, leggermente più piccolo, ha un diametro di 16 cm, di 25 cm con l’anello dell’orizzonte e raggiunge l’altezza di 35 cm quando è montato sul suo treppiede.
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579/f1.medres3d
https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb405681970
Il primo globo presenta tre cartigli che riportano rispettivamente
- il titolo e la firma degli autori con l’indicazione che le stelle sono posizionate per il 1750
- il luogo di produzione e vendita
- la scala delle grandezze stellari suddivisa in sette grandezze.
I tre cartigli
E’ costruito in proiezione polare equatoriale ed è in visione convessa.
Il reticolo equatoriale comprende i due poli, dodici cerchi di declinazione posti ogni 30° di ascensione retta, i cerchi dei coluri, i due circoli polari, quelli dei due tropici e quello dell’equatore provvisto di scala graduata al passo di un grado di A. R. e numerati progressivamente ogni 10.
Proiezione polo nord equatoriale, i dodici cerchi di declinazione posti ogni 30° di ascensione retta, circolo polare nord
Colure des Equinoxes, Colure des Solstices
Tropique de Capricorne
Tropique de Cancer
Equateur
Il reticolo eclittico propone l’eclittica, graduata al passo di un grado di longitudine e numerata ciclicamente da 10 a 30 gradi, i due cerchi centrati sui rispettivi poli e che si estendono fino a quelli equatoriali descriventi lo slittamento periodico della proiezione dell’asse terrestre a causa del fenomeno della precessione degli equinozi:
(http://www.atlascoelestis.com/introd.precessione.htm) .
Ecliptique
Cerchio di slittamento della proiezione del polo nord equatoriale terrestre causato dal fenomeno della precessione degli equinozi
http://www.atlascoelestis.com/introd.precessione.htm
Caso unico ed eccezionale è invece lo schema della rappresentazione della rotazione su se stesso del Sole che consiste in un cerchio puntinato che rappresenta la proiezione celeste del suo equatore, Equateur du Soleil, che si incrocia con il cerchio massimo ortogonale ad esso e sul quale sono poste le proiezioni dei due poli solari disegnati con il simbolo di un volto raggiante. I due poli solari distano da quelli eclittici per circa 7,25° , distanza che è uguale anche alla massima elongazione del cerchio equatoriale solare dall’ eclittica ( nella costellazione del Leone a nord e in quella dell’Acquario a sud) e che rappresenta la misura dell’inclinazione dell’asse solare sul piano orbitale della Terra.
Equateur du Soleil
Elongazione massima nord dell'Equateur du Soleil dall'eclittica nel Leone
Elongazione massima sud dell'Equateur du Soleil dall'eclittica nell' Acquario
Le proiezioni dei tre poli boreali:
A: Polo boreale equatoriale
B: Polo boreale eclittico
C: Polo Solare nord
Le proiezioni dei tre poli australi:
A: Polo australe equatoriale
B: Polo australe eclittico
C: Polo Solare sud
Sebbene la scala delle grandezze stellari indichi sette diverse magnitudini si può constatare che le stelle riportate sono soltanto quelle visibili ad occhi nudo, sono prive di nomenclature ad eccezione di pochissime stelle tra le più luminose che riportano in francese il nome proprio.
Aldebaran, Playades
Le costellazioni, rappresentate dal disegno del relativo personaggio e dal nome in francese, sono quelle tolemaiche con l’aggiunta di quelle ulteriormente definite fino alla metà del settecento, rare quelle che cadranno in disuso con la riforma di Delporte ( http://www.atlascoelestis.com/introduzione2.htm ) avvenuta nel secondo decennio del novecento. Non vengono segnalati oggetti del profondo cielo, ne Nove, ne stelle variabili ma il percorso della Voye Lactée è ben delineato.
L'Aigle, Antinous
Voye Lactée
Il secondo globo celeste di 16 cm di diametro è nella rappresentazione grafica quasi identico al primo. Identici i reticoli di riferimento ma minore è il numero di stelle riportate e la scala delle grandezze stellari indica soltanto cinque differenziazioni.
I cartigli del globo dal diametro di 16 cm
Il globo dal diametro di 24 cm
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596.r=ciel%20carte?rk=6716771;2
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596/f1.item.r=ciel%20carte.zoom
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596/f2.item.r=ciel%20carte.zoom
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596/f3.item.r=ciel%20carte.zoom
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596/f4.item.r=ciel%20carte.zoom
Particolari
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087596/f3.medres3d.r=ciel%20carte
Il globo dal diametro di 16 cm
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579/f1.item.zoom
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579/f2.item.zoom
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579/f3.item.zoom
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579/f4.item.zoom
Particolari
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b550087579/f1.medres3d
di FELICE STOPPA
SETTEMBRE 2020