|
Robert Stawell Ball |
The Precession and nutation of the Earth’s axis in The story of the Heavens, London 1892
|
Robert Stawell Ball
The Precession and nutation of the Earth’s axis
in
The story of the Heavens, London 1892
Il XXIV capitolo dell’opera di divulgazione dell’astronomia più ristampata di Robert Ball è dedicato alla spiegazione del movimento dell’asse della Terra causato dal fenomeno della precessione degli equinozi.
Il capitolo è accompagnato da una bella tavola, 23 x 15,3 cm, che illustra l’intero ciclo stimato in 25.867 anni dello spostamento del polo celeste equatoriale intorno alla costellazione del Drago:

in particolare sono messe in evidenza le posizioni del polo dal 4000 A. C. al 2000 D.C. e tra queste quelle con la quasi coincidenza con α Draconis nel 2170 A. C. e con α Ursae Minoris per l’anno 1855.
Nella tavola viene messo in evidenza che il prolungamento del segmento che unisce Gamma ( erroneamente indicata Beta) e Delta Ursae Majoris intercetta Alfa Draconis così come quello tra Beta ( erroneamente indicata Gamma) e Alfa Ursae Majoris intercetta α Ursae Minoris.

Scheda sull’autore

https://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Stawell_Ball
L’intero volume nell’edizione del 1892


https://archive.org/details/storyofheavens00ball/page/553/mode/thumb
e nell’edizione del 1888

https://archive.org/details/storyofheavens00balluoft/page/473/mode/thumb
Altre opere di R. Ball
in

Titolo dell'opera
Il capitolo dedicato alla precessione degli equinozi
https://archive.org/details/storyofheavens00ball/page/466/mode/2up
La tavola
https://archive.org/details/storyofheavens00ball/page/468/mode/1up?view=theater

Dello stesso autore leggi:
An Atlas of Astronomy, a series of seventy-two plates, with introduction and index, London 1892

http://www.atlascoelestis.com/Ball%201892%20Pagina%20base.htm
di FELICE STOPPA
MAGGIO 2023
