Ottavio Pisani

Astrologia seu motus, et loca siderum, Anversa 1613

 

 

Octavii Pisani

 

Astrologia 

seu motus, et loca siderum. 

Ad serenissimum dominum

Cosmum Medicen.

Antuerpiae, ex Officina Roberti Bruneau,

Anno M.DC.XIII.

 

Opera spettacolare per il formato atlantico e, soprattutto, per l’elevato numero di complesse tavole mobili colorate a mano che illustrano la struttura della sfera celeste e i moti dei pianeti a un livello di qualità tale da rivaleggiare con l’Astronomicum Caesareum di Peter Bienewitz (Apianus). Il napoletano Ottavio Pisani (1575-post 1637) lo compose ad Anversa, da dove chiese aiuto a Galileo per ottenere la disponibilità del granduca Cosimo II ad accettare la dedica dell’Astrologia. Galileo adoperò i propri buoni uffici perché Pisani ottenesse soddisfazione.

L’opera di Pisani non introduce novità di rilievo sul piano scientifico, pur mostrando la sua notevole maestria come cartografo celeste e come ideatore di complessi strumenti astronomici di carta. Evidenzia anche l’aggiornamento delle sue informazioni ( cita Galileo, Keplero, Scheiner, ecc.).

Inoltre, nella tavola dei moti di Giove, alla carta XXVII, introduce un circolo mobile per visualizzare le orbite dei pianeti medicei.

Oltre che con Galileo, con Keplero e con Rubens, ebbe eccellenti relazioni con Giovanbattista Della Porta. Alle tavole comprese tra le pagine XXX-XXXI troviamo il sistema Terra-Luna (XXX) con indicazioni di fasi ed eclissi lunari (una delle due immagini della Luna è derivata dalle incisioni del Sidereus Nuncius, mentre l’altra costituisce una delle più antiche cartografie lunari) e la rappresentazione planisferica della sfera del mondo con figurazioni spettacolari di Atlante e dell’Ariete (XXXI).

 

Paolo Galluzzi

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze

Dipartimento di Filosofia Università degli Studi di Firenze

 

 

 

Il sistema Terra-Luna

 

La sfera del mondo con Atlante e l'Ariete

 

 

Alcune lettere di Ottavio Pisani

 

Lettera di OTTAVIO PISANI a COSIMO II, Granduca di Toscana, in Firenze.

Anversa, 3 agosto 1613.


Bibl. Est. in Modena. Raccolta Campori. Autografi, B.a LXXXV, n.° 81. – Autografa

 

Serennissimo Signore,
Poichè V. Altezza mi ha fatta tanta gratia di concedere il suo Serennissimo nome a l`Astrologia mia, io ho incoronato il mio libro col Serennissimo nome Medici, che tante opere illustri, tanti libri famosi, illustra et honora; et potrò io et il mio libro sotto un tal splendore esser mirato da tutto il mondo, et sotto un tal nome nominato. Ben mi posso gloriare di haver ottenuto lo scudo di Perseo da V. Altezza, ottenendo il suo Serennissimo nome, che fa stupire tutti i riguardanti a guisa di marmo; così parimente risplende in cielo ne le Stelle Medicee. Già si vede la Serennissima Casa Medici tra le imagini celesti, et nel più degno loco, cioè intorno a Giove, non altramente che si vede l`invittissimo et Serennissimo viso DEL GRAN COSMO in Vostra Altezza, et l`un Cosmo ne l`altro, a guisa di sole in pianeta et pianeta in sole, risplendere. Al qual splendore io m`inchino con tutti i vertuosi, et consacro la mia Astrologia.

  Di V. Altezza Seren.a

Servitore humilissimo
Ottavio Pisani

 

 

 

Lettera di OTTAVIO PISANI a GALILEO in \Destinazione\Firenze.
\Luogo\Anversa, 5 ottobre 1613.


  Bibl. Est. in Modena. Raccolta Campori. Autografi, B.a LXXXV, n.° 83. – Autografa

 

Charissime Domine et Doctissime Vir,
Dubito me tibi importunum, qui audeam toties scribere: verum tanta est benevolentia nostri D. Caesaris et D. Bontempi, ut nil non audendum sub tanto auspicio putem. Quare, his fretus, rursus scribo; quaeso, ut est tuae magnanimitatis, boni consule.

Misi ad te diebus praeteritis epicyclum Iovis, in quo erat caracter Iovis, circa autem caracterem Sydera Medicea, in uno circulo, satellitii instar, circuentia regale iubar. Quando scripsi quod sydera in unum puntum coire observantur, non dixi quod duo sydera, sed tantum quod singula sub corpore Iovis in uno punto coire videntur, non secus ac Saturnus tricorporeus videtur. Quaeso, mediante Domini Prioris Bontempi ope, responde an tuis observationibus meae correspondeant: tuo enim a iudicio pendeo, et tuam correctionem expecto; nil enim aliud efflagito, quam meas observationes tuis observationibus consonas esse.

Dominus Prior Bontempi mihi pollicitus tractare dicationem meae Astrologiae Serennissimo Domino Cosmo: in hac autem Astrologia diu et diu (ut opus meum testatur) insudavi. Quaeso, ut tuae virtutis et generis est, adiuva me; sis avocatus iustae caussae, nempe supplica Serennissimo Domino ut laeto animo meos labores accipiat, et det Serennissimum nomen suum inscribendum. Tua authoritas me multum adiuvabit; sub ipsa tutissimus ibo. Deus tibi praemia reddet digna; nullam Deus charitatem reliquit non compensatam. Vale.

  Die 5to Octobris anni 1613. Datum Antverpiae Brabantiae.

  Qui et tuae virtutis

  Studiosissimus et Addittissimus
Octavius Pisani.

  Fuori:

Charissimo Domino Doctissimoque Viro
Domino Galileo Galilei.

Florentiam

 

 

Lettera di OTTAVIO PISANI a GIOVANNI KEPLER in \Destinazione\Linz.
\Luogo\Anversa, 5 ottobre 1613


Bibl. Palatina in Vienna. Mss. `@-@^, car. 86. - Autografa.

 

Charissime Domine Keplere, Doctissime Vir,
Audax videor tibi, qui audeam ignoto scribere. Sed, si ego tibi ignotus, tu mihi notissimus: tua enim opera in motu Martis, et Optica, quocunque pervagantur; quemcunque doctum sortiuntur, illico amicum sibi acquirunt; nemo enim virtutis studiosus tua scripta legere, et non te amare, potest. Est virtus virtutis amicos ignotos coacervare; et me coacervatum scias tuis amicis, et praecipue cum te amicum nostri Galilei agnoscam, a quo die hesterno litteras accepi.

Vere Galileus est caelestis Americus, qui in caelo nova sydera, et praecipue Medicea, invenit: ego autem theoricam motus Syderum Mediceorum delineo circa Iovis regale iubar, satellitii instar, in epicyclo Iovis. Ego construxi novum modum delineandi totum globum in plano in uno circulo, et sic chartam cosmographicam construxi, novam sane ac nulli ante visam: velim scire tuam opinionem, quam ut magistram correctricem expecto. Cum primum his litteris respondes, tibi mittam. Construxi Astrologiam planisphaericam, qua omnes motus, tum in longitudine tum in latitudine, simul delineo: simile opus Petrus Appianus Carolo V inscripsit. Si placet tibi mecum inire amicitiam, et per litteras comprobare, tibi mittam librum, et meum Mappamundum (ut ita loquar).

Quaeso, ut tuae virtutis est, noli oblivisci harum literarum: responde, et tunc initam amicitiam credam, et meam servitutem non inutilem agnosces. Vale.


Antverpiae, die 5to 8bris anni 1613.

 Tui et tuae virtutis

Studiosissimus et Addittissimus
Octavius Pisani.

 

 

Lettera di OTTAVIO PISANI a COSIMO II, Granduca di Toscana, [in Firenze].
     [Marzo 1615.]

     Bibl. Naz. Fir. Mss. Gal., P. VI, T. V, car. 51. - Autografa.



     Serennissimo Signore,


     Ottavio Pisani supplicando espone qualmente ha ottenuta gratia de intitulare al suo Serennissimo nome la sua Astrologia per mezo del S.r Galileo Galilei; et havendo già il supplicante intitulato suo libro a Vostra Altezza Serennissima, supplica che li faccia qualche charità per la spesa di ducento scudi ne la stampa et per la fatica di molti anni in detta opera di Astrologia. Et Idio remunerarà Vostra Alteza Serennissima, come ha promesso Idio a chi fa charità: Quaecunque minimis ex meis feceritis, et mihi feceritis.

Hoggi, 2° di Marzo 1615.
     Di V. S. molto Ill.re
     Se.re Aff.mo Obl.mo
     Ottavio Pisani.


     Fuori: 

Al molto Ill.re S.r, mio S.r et P.ron Oss.mo,
     Il S.r Galileo Galilei, che Dio guarde.
     Fiorenza.

 

 

 

consulta l'intera opera 

per cortesia di

 

 

http://brunelleschi.imss.fi.it/galileopalazzostrozzi/oggetto/OttavioPisaniAstrologiaSeuMotusEtLocaSidereum.html

http://193.206.220.110/Teca/Viewer?an=301992

 

Confronta con

ASTRONOMICUM CAESAREUM

di

PETRUS APIANUS


 

Bibliografia: 

ANTONIO FAVARO, Amici e corrispondenti di Galileo Galilei, II. Ottavio Pisani (Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. Tomo VII, Serie VII, pag. 418-419). Venezia, tip. Ferrari, 1896.

 

Da Bibliographie astronomique: avec l'histoire de l'astronomie depuis 1781 jusq'à 1802 di J. J. Le Français de Lalande, Paris 1803.

 

 

Da Histoire de l'astronomie moderne di J. B. J. Delambre, Parigi 1821

 

 

 

 

segue dalla pagina principale

 

 

Frontespizio, dedica e prima pagina

 

 

 

 

 

 

www.atlascoelestis.com

di  FELICE STOPPA

GENNAIO 2014