Paolo Molaro e Federico Bernardini |
Pietra di Rubinpiccolo TS, 1800 A.C. – 400 A. C.
|
Paolo Molaro e Federico Bernardini
Pietra di Rubinpiccolo TS, 1800 A.C. – 400 A. C.
Sul Carso triestino, la più antica delle mappe celesti:
Rinvenuta nel castelliere di Rupinpiccolo (Trieste), avrebbe 2400 anni.
Una pietra circolare di 50 cm di diametro e 30 cm di spessore, trovata nel Castelliere di Rupinpiccolo e risalente a un’epoca compresa fra il 1800 a.C. e il 400 a.C., presenta sulla superficie 29 incisioni sovrapponibili con notevole precisione – tutte tranne una – alle stelle dello Scorpione, di Orione, delle Pleiadi e di Cassiopeia.
Ad accorgersene, un astronomo dell’Inaf di Trieste, Paolo Molaro, e un archeologo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Ictp, Federico Bernardini.
(Patrizia Zivec, https://www.facebook.com/patrizia.zivec 11.01.24)
Articolo completo di
Paolo Molaro e Federico Bernardini
Per cortesia di
First published: 22 November 2023
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/asna.20220108
Vedi anche:
Articolo di
Marco Malaspina
Per cortesia di
Filmato:
Per cortesia di
di FELICE STOPPA
GENNAIO 2024